Banana dosa
I

dosa sono frittelle croccanti e salate, molto comuni e quotidiane nel sud dell’India.
Il dosa indiano originale è composto da riso imbevuto e poi scolato, semi di fieno greco e urad dal, noto anche come lenticchie nere – ma vanno bene anche le lenticchie rosse-.
Frullata e poi combinata con acqua, la miscela produce una pastella sottile che fermenta fino a diventare saporita.

Esiste però anche una versione dolce, perfetta per la colazione, soprattutto di sportivi, magari insieme a della frutta fresca. Infatti è questo il caso della ricetta di Nom Nom Q.B.

Ingredienti

  • 1 banana matura
  • 90 g riso vialone nano
  • 150 ml latte di mandolra o bevanda riso e cocco
  • 15 g cocco grattugiato

Attrezzatura

CREPIERE CRAFOND

Procedimento

banana dosa nella pentola crafond

Versare il riso in una ciotola e ricoprire con acqua fredda. Lasciarlo in ammollo 3-4 ore o per una notte. Scolarlo e lavarlo sotto l’acqua corrente.

Tagliare la banana a rondelle e versarla nel frullatore insieme agli altri ingredienti: riso, latte di mandorla e cocco grattugiato.
Frullare fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi.

Scaldare la Crepiere Crafond ungendola leggermente con un po’ di olio di cocco.
Versare un mestolo di pastella e muovere la padella velocemente per distribuirlo in modo uniforme. Durante la cottura si formeranno una serie di bollicine d’aria, come per i pancakes.
Cuocere 1-2 minuti, o finché non comincia a dorare leggermente anche in superficie.

Se si vuole cuocere su entrambi i lati, aspettare che i bordi si stacchino e girare la crêpe con l’aiuto di un coperchio.

Farcire con gli ingredienti più graditi purché non troppo zuccherini poichè il dosa è già parecchio dolce.

Attenzione! Questo banana dosa è molto delicato e occorre aspettare che si asciughi bene su un lato prima di girarlo, altrimenti si rischia di romperlo. Proprio per questo la Crepiere Crafond è la pentola antiaderente migliore per cuocerlo