
lassico della tradizione italiana, amato da tutti
Ricetta #cucinatasulfornello di Veronica Mirabella #bloggercrafond, del blog “Veronica’s cook and more”
Ingredienti
-
pomodori pelati 750 g
-
melanzane 2
-
prosciutto cotto 150 g
-
formaggio 150 g
-
uova 1
-
zucchero pizzico
-
basilico foglie q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
olio di semi per friggere q.b
Attrezzatura
ELITE CRAFOND
COPERCHIO CRAFOND
ROSTIERA CRAFOND
Procedimento
Tagliare a fette le melanzane e metterle sotto sale per trenta minuti.
Nella Casseruola #crafond versare i pelati insieme a uno spicchio d’aglio, coprire con il Coperchio Crafond e cuocere a fuoco minimo per venti minuti circa. Dopo i primi dieci minuti schiacciare i pelati con una forchetta, aggiungere un pizzico di zucchero, mescolare e cuocere per altri dieci minuti sempre coperto. A fine cottura aggiungere le foglie di basilico e mettere da parte.
Scolare le melanzane dal sale, asciugarle e friggerle nella Casseruola con il Coperchio* con olio di semi. Scolare su carta assorbente.
Sporcare il fondo della Rostiera Crafond con il sugo, distribuire le fette di melanzana, prosciutto cotto, formaggio (caciocavallo o mozzarella) e parmigiano, completare con un altro velo di sugo, continuando fino ad esaurimento degli ingredienti.
Per ultimo aggiungere il sugo rimasto, l’uovo sbattuto e il parmigiano.
Chiudete con il Coperchio e cuocere a fuoco medio/minimo per venti minuti.
Spegnere e lasciare intiepidire cosi il sugo si compatterà.
Servire guarnendo con una foglia di basilico fresco.
*N.B. per friggere con il Coperchio Crafond aprire la valvola per facilitare la fuoriuscita del vapore: girare il pomolo verso il simbolo +.